• Login
  • +39 0805232942
  • L-V 14,30-17,30
logo
  • il Club
    • Sede riunioni
    • Storia
    • Il Presidente
    • Il Direttivo
    • Regolamenti
    • Prodotti editoriali
  • Missione
    • Missione del Rotary
    • Services
    • Web App
      • My Rotary
      • ClubRunner
      • App Mobile
  • Eventi
    • Eventi Club Bari
    • Eventi Distretto 2120
  • Bollettini
  • Segreteria
logo
logo

Contatti

  • Via Alberto Sordi, 7 70121 BARI
  • +39 0805232942
  • segreteria@rotarybari.it
Close
logo

Contattaci

    Contatti

    • Via Alberto Sordi, 7 70121 BARI
    • +39 0805232942
    • segreteria@rotarybari.it

    Servizi 2022-23

    Contributo al Service Consorte del Governatore

    Contributo del Club al service promosso dalla consorte del Governatore Nicola Auciello, finalizzato a sostenere un’associazione dedita alle persone con gravi disabilità mentali per l’allestimento di uno spazio nel quale possano essere accolti e ospitati dignitosamente.

    Contributo al Rotaract Bari

    Contributo alle attività del Rotaract Bari per l’anno rotariano 2022-23

    Contributo all'Inner Wheel Bari

    Contributo per l’attività dell’Inner Wheel Bari per l’anno rotariano 2022-23

    Donazione a giovani musicisti ucraini

    Con i fondi raccolti in occasione del Concertone del 15/07/22 il nostro Club insieme agli altri Club Metropolitani effettuerà una donazione in favore di giovani musicisti ucraini accolti nel Conservatorio di Monopoli, i quali si sono esibiti in occasione del Concerto.

    Zerobarriere

    Contributo alla “Bari Zerobarriere – 2022 Europe Triathlon Para Cup”

    Contributo AIRC

    Contributo per acquisto di n. 50 spillette AIRC, durante la settimana dedicata alla prevenzione del carcinoma mammario

    Donazione alle Suore Missionarie della Carità

    Donazione di generi alimentari (latte, acqua, tonno, pane, riso, pasta, olio, legumi, capperi, tovaglioli, sacchetti, pellicole) in favore delle Suore di Madre Teresa di Calcutta, che ogni giorno offrono un pasto caldo a senza fissa dimora.

    Contributo per Forum Inner Wheel Puglia e Basilicata anno sociale 2022/23

    Tutti i club di Puglia e Basilicata si racconteranno in un talk show sui services e gli obiettivi raggiunti sul Tema della Presidente Internazionale ” Work Wonders” che la Governatrice ha declinato “Femminile e Mirabilia” con un’accezione programmatica di ” Donne risorse di Comunità e Inclusione” e “.Nessuno resti Indietro” per garantire il principio centrale dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

    Bomboniere solidali - Angioletti di Natale

    In occasione della Festa di Natale il Club ha acquistato n. 120 angioletti artigianali realizzati da CASA CEDIS ONLUS. Il ricavato di questa vendita sarà interamente utilizzato da CASA CEDIS ONLUS per le attività benefiche dell’associazione.

    Donazione a S.E. Mons. Giuseppe Satriano Arcivescovo dell'Arcidiocesi di Bari-Bitonto in occasione del Santo Natale

    Corso di formazione per musicisti ucraini

    In occasione della Festa degli Auguri di Natale il Club ha dato un contributo a un giovane violista e una giovane cantante lirica per un corso di formazione presso il Conservatorio di Bari e il Conservatorio di Monopoli

    REGALA BABBO NATALE CON AMICIZIA E ALLEGRIA

    Questo Service di Natale è stato realizzato in favore di bimbi, bimbe e ragazze della Comunità Educativa delle Suore di Padre Annibale Maria di Francia a Bari in Via Quarto, progettato e gestito dall’Interact Club Bari con l’aiuto del Rotaract Bari, il sostegno del Rotary Club Bari e la collaborazione del Gruppo GEN 2 del Movimento dei Focolarini di Bari.

    Il service ha coinvolto, in modo inclusivo, più attori per aumentare la grandezza delle emozioni provate nel donare non solo un giocattolo, ma soprattutto nel guardare la gioia dei bimbi nel veder arrivare Babbo Natale con tanti doni e ancor di più nel vivere momenti di amicizia, di gioco e allegria che si sono generati dopo la partenza misteriosa del nostro speciale ed unico Babbo Natale Vincenzo Sassanelli.

    Il Rotary al servizio delle Nuove Generazioni

    Partecipazione al service distrettuale con intende mettere in relazione i Rotariani con il mondo della Scuola e delle Istituzioni, nel senso di mettere le competenze tecnico-professionali dei Rotariani al servizio degli studenti degli ultimi anni dei Licei e degli Istituti tecnici e professionali del territorio, attraverso l’ideazione e la realizzazione di iniziative di orientamento post-diploma volte ad avvicinare i giovani al mondo delle professioni, in una prospettiva dinamica e attenta alle profonde trasformazioni culturali, sociali ed economiche di questi ultimi anni. Il Rotary Club Bari ha partecipato a questo Service distrettuale con l’organizzazione di quattro eventi, coordinati da Stefano Marrone e Francesco Viter

    Restauro Statua della Madonna

    Partecipazione al restauro della statua della Madonna risalente ai primi del ‘700, ubicata all’interno della Cattedrale di Bari (navata destra tra la porta di ingresso e le scale di accesso alla cripta).

    "Invita una classe a teatro"

    L’associazione Malalingua, con la quale il nostro Club ha già collaborato, ha ideato il progetto “Invita una classe a teatro”, finanziato dal Comune di Bari per la realizzazione di una casa teatro che avvicini alla cultura i giovani che vivono nelle zone più disagiate della città. Il nostro Club finanzierà il trasporto e l’acquisto di biglietti per consentire a una o più classi di studenti di partecipare ad uno spettacolo organizzato nell’ambito del progetto.

    Donazione all'associazione Federica

    Donazione in favore dell’associazione intestata a Federica Angiuli, psicologa deceduta prematuramente. Tale ente opera sul territorio in sinergia con il carcere per promuovere la cultura della legalità e il recupero e l’integrazione dei giovani che vivono in ambienti disagiati. I fondi donati serviranno a rafforzare la rete di educatori e gli altri mezzi di cui si avvale l’associazione per perseguire le proprie finalità.

    Around Bari

    Manutenzione straordinaria con aggiornamento del software e ripristino del funzionamento di paline espositive a disposizione di cittadini e turisti della città di Bari.

    Service "Far battere i cuori" con sovvenzione distrettuale

    Service “Fa battere i cuori”, con il supporto del Distretto 2120, con l’obiettivo di dotare cinque scuole del Comune di Bari, che ne avessero bisogno, di un defibrillatore di ultima generazione, al fine di contribuire a un efficace sistema di primo soccorso a livello locale. Disponibilità da parte di soci rotariani alla formazione sull’utilizzo consapevole.

    GG2347525 Rotary for Precision Medicine in Montenegro

    Potenziamento del Laboratorio del Centro Ricerche Scientifiche della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Montenegro, Podgorica, attraverso l’acquisto di un’attrezzatura scientifica all’avanguardia per l’analisi delle immagini del nucleico acidi e proteine ​​per studiare i meccanismi molecolari delle malattie umane.

    Sette Vie verso la Pace

    É stata avviata una raccolta fondi attraverso la vendita del volume “Sette Vie verso la Pace”, pubblicato per la prima nel 1959 nella versione italiana, al costo di € 10,00, il cui ricavato sarà destinato a sostenere progetti e borse di studio attinenti le aree di intervento della Rotary Foundation, con particolare riguardo per l’area di intervento “Pace e prevenzione/risoluzione dei conflitti”.

    "Un tetto per il Natale"

    É stata avviata una raccolta fondi attraverso la vendita del libro “In cammino con Papa Francesco. Il suo insegnamento nei messaggi al mondo della sanità” (Adda Editore), del quale è curatore appunto Filippo Maria Boscia insieme a S.E. Card. Edoardo Menichelli, al costo di € 30,00 a copia. Il ricavato sarà interamente devoluto all’Oratorio Salesiano delle Figlie di Maria Ausiliatrice, con sede a Fesca-San Girolamo, per l’impermeabilizzazione della loro casa dove assistono 200 famiglie povere con 30-40 bambini.

    Workshop "Giovani e Futuro"

    Il mezzogiorno soffre da sempre di flussi migratori: oggi interessa un’ampia fascia di giovani con i più alti livelli di istruzione. Le nostre regioni, nonostante una difficile situazione congiunturale, stanno dimostrando una notevole capacità di resilienza. Puglia e Basilicata possono essere oggi Terra di opportunità.

    Il workshop è dedicato a giovani laureati e laureandi e a coloro che hanno avviato la loro carriera altrove: intende far incontrare domanda e offerta di posizioni lavorative da parte di imprese locali, italiane o multinazionali che hanno inteso investire in Puglia e in Basilicata.

    PREMIO ECCELLENZE “GIOVANI E FUTURO”

    Il Rotary Club Bari nell’ambito dell’evento “Giovani e Futuro” – incontro con imprese del territorio, del 19 e 20 maggio prossimo presso il Politecnico di Bari (Aula Magna Architettura – Domus Sapientiae), ritenendo estremamente rilevante valorizzare le eccellenze del proprio territorio, attribuirà 10 premi del valore di 400€ cadauno ai migliori laureati (triennali, magistrali e a ciclo unico) delle Università Pugliesi (pubbliche e private) degli A.A. 22/23, 21/22, 20/21, che abbiano preso parte all’evento rilasciando le necessarie informazioni presso la segreteria dell’evento. Il premio verrà attribuito in base ai tempi in cui è stato conseguito il titolo, al voto di laurea e in caso di ex aequo, all’età anagrafica. A pena di esclusione, il premio verrà consegnato “ad personam” durante un momento celebrativo che si terrà in Bari entro sei mesi dalla pubblicazione dei vincitori.

    PREMIO START-UP “GIOVANI E FUTURO”

    Nell’ambito della manifestazione “Giovani e Futuro” – incontro con imprese del territorio, del 18 e 19 maggio prossimo presso il Politecnico di Bari (Aula Magna Architettura – Domus Sapientiae), ritenendo estremamente rilevante valorizzare le eccellenze del proprio territorio, il Rotary Club Bari attribuirà 2 premi del valore di 2000€ cadauno a progetti per la realizzazione di StartUp innovative che rispondano ad uno o più dei seguenti bisogni: a) azioni per contrastare i mutamenti climatici e la crisi delle risorse; b) azioni per il contrasto delle malattie dell’uomo; c) azioni per ridurre le disuguaglianze economiche e sociali; d) azioni per favorire i processi di inclusione ed il valore delle diversità. I progetti potranno essere “candidati” solo ed esclusivamente durante l’evento, da giovani di età inferiore ai 35 anni, attraverso la segreteria del congresso, fornendo i propri dati ed almeno il titolo del progetto, che dovrà essere consegnato via e-mail inviandolo entro i 60 giorni successivi all’evento a: rotarybari33@gmail.com A pena di esclusione, il premio verrà consegnato “ad personam” durante un momento celebrativo che si terrà in Bari entro sei mesi dalla pubblicazione dei vincitori.

    GG Borsa di Studio Lafirenza

    Borsa di studio a favore di per offrire l’opportunità di velocizzare il processo di sviluppo di un prototipo di sistema di monitoraggio per processi di fabbricazione additiva, nel tema di “Sviluppo economico e comunitario”.

    Logo

    Useful Links

    • Rotary International
    • Distretto 2120
    • Comune di Bari
    • Regione Puglia
    • Sito 2001-2013
    • Rotariani in Internet

    Contact Info

    • Location

      Corso Vittorio Veneto 6 - 70121 Bari

    • Phone

      +39 0805232942

    • Email

      segreteria@rotarybari.it

    © 2021 By Whitehall City Govt. All Rights Reserved.

    Non hai ancora un account? Registrati ora

    [ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}