Giovanni Scianatico opera da circa 25 anni come Imprenditore Agricolo Professionale nell’ambito della produzione e commercializzazione di uva da tavola, olive e ciliegie.
Nel 1983, in contemporanea alla frequenza della facoltà di Economia e Commercio, intraprende l’attività di imprenditore agricolo con la gestione diretta di un’azienda coltivata prevalentemente a uva da tavola.
La formazione universitaria, nonché la partecipazione al Master presso la SDA-Bocconi di Milano su “Conduzione e management di aziende agricole ed agriturismi”, hanno consentito di sviluppare una conduzione aziendale innovativa.
Nel corso degli anni, ha prestato sempre la massima attenzione agli aspetti produttivi sia in relazione al livello qualitativo delle proprie produzioni, sia in relazione alla ottimizzazione e razionalizzazione delle produzioni stesse costruendo uno stabilimento destinato alla lavorazione dei prodotti agricoli, in particolare uva, venduta con un proprio marchio oltre che sul mercato regionale, anche sui principali mercati europei quali Olanda e Germania.
A partire dal 2001 ha affiancato all’attività agricola tradizionale quella di “agriturismo” con l’attività della LAMA SAN GIORGIO – Masseria Agrituristica, in una masseria risalente al 1700, sita alla periferia di Rutigliano (BA), fedelmente recuperata e ristrutturata.
Nel 2007, anche al fine di fruttare le sinergie con l’attività agrituristica, è stata avviata in un prestigioso palazzo sito nel centro dei Rutigliano, l’attività di “Bed and breakfast” denominata “PALAZZO DIDONNA”.
Dal 2004 è socio del Rotary Club Bari, di cui ne è stato Prefetto nel 2008-09, Tesoriere nel 2013-14, Segretario nel 2015-16, Consigliere nel 2019-20 e Presidente dal 1° luglio 2024.
In ambito Distrettuale, ha preso parte alle attività di alcune commissioni distrettuali.
È insignito di 9 PH.
Contatto: presidente@rotarybari.it